Nel mese di ottobre è iniziata l’attività di tutorship ai partecipanti del master EMTESIS (Executive Master in Terzo Settore e Impresa Sociale), organizzato da ALTIS / Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con lo scopo di formare manager e aspiranti imprenditori del Terzo Settore.
Il master, iniziato a maggio di quest’anno e della durata di dodici mesi, risponde alle esigenze delle imprese sociali e agli Enti del Terzo Settore che hanno la necessità di acquisire competenze e modelli operativi mutuati dalle attività aziendali.
I partecipanti sono giovani già con esperienza che vogliono avviare nuove attività; molti partecipanti sono persone di livello dirigenziale in Enti spesso sottoposti alla concorrenza di soggetti profit, ad esempio nelle aree dei servizi sociosanitari e dell’assistenza alla persona. Nell’ambito del Master i partecipanti devono sviluppare un project work che quasi sempre nasce dalle esigenze della loro attività. Nella maggior parte dei casi i progetti vengono successivamente realizzati e consentono, oltre che la crescita professionale dei partecipanti, lo sviluppo delle aziende e degli enti di provenienza e la più efficace erogazione dei relativi servizi.
Prospera collabora da circa dieci anni con EMTESIS, ed in questa edizione saranno impegnati undici tutor che accompagneranno ciascuno un partecipante al Master tra fine ottobre 2024 ed inizio maggio 2025.
Il contributo di Prospera al Master consolida altresì la relazione ormai decennale con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in particolare con l’Alta Scuola d’Impresa e Società dell’Università (ALTIS).
I tutor di Prospera mettono la loro esperienza al servizio di un percorso formativo che ha un significativo impatto sociale e possono misurarsi con persone e tematiche spesso poco conosciute nella loro normale attività.
Sta procedendo il progetto pilota di Mentor-Coaching one-to-one con Alma Laurea, la società di servizi che fa riferimento al Consorzio Interuniversitario Alma Laurea, che raggruppa 82 università italiane.
Il progetto, di natura sperimentale, è partito con 5 studenti provenienti dalle Università di Torino, Bergamo, Bologna e Milano e segue un approccio di Mentor-Coaching. Questo approccio implica l’utilizzo rigoroso di metodologie formalizzate di coaching, unitamente alla possibilità di un trasferimento di conoscenza, esperienza e saggezza da parte del volontario, che è anche un manager esperto oltre che un coach qualificato.
L’approccio seguito è quello del coaching evolutivo, concentrato sullo sviluppo integrale e sostenibile della persona, sia a livello professionale che personale. Esso tiene conto della storia personale, del potenziale, dei valori e della capacità dell'individuo di adattarsi ai cambiamenti.
Questo tipo di coaching mira a favorire una crescita autentica e a lungo termine, aiutando l'individuo a superare i limiti percepiti e a esprimere il proprio potenziale massimo.
Il prossimo 10 dicembre alle 18,00 ci troveremo per il consueto incontro di fine anno per salutarci, fare un primo bilancio dell’anno associativo trascorso e scambiarci gli auguri per le prossime Feste. L’incontro avverrà presso ParcoMilano in Piazza Sempione, 5, a Milano.
Tutti i soci ed i volontari sono invitati a partecipare. A breve verrà divulgato attraverso la casella Comunicazione@Prospera.it il form per raccogliere le partecipazioni.
Vi aspettiamo numerosi!
Nel corso del 2024 abbiamo collaborato con Istituzioni, Università, Scuole ed organizzazioni per aiutare i giovani ad entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro.
Tutto questo è stato possibile grazie al contributo dei nostri soci ed a tutti i volontari che ci hanno supportato nelle varie iniziative.
Per questo motivo, ti invitiamo a rinnovare la tua quota associativa anche per il 2025.
Inoltre, se vuoi contribuire a realizzare concretamente la missione di Prospera, siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari. Non importa se hai poco tempo: anche un piccolo contributo è per noi importante.
Per i rinnovi e le nuove adesioni occorre seguire le istruzioni al link:
https://www.prospera.it/Chi-siamo/Come-aderire
Non perdete l’occasione di seguire le pagine Instagram e LinkedIn della nostra Associazione per restare aggiornati sui progetti e sulle attività in corso!
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo