Cari amici,
in prossimità delle festività natalizie ci tenevo a condividere con voi alcune riflessioni utili, mi auguro, per affrontare con rinnovata passione le attività della nostra Associazione nell’anno che sta per iniziare.
Dal guardare alla bellezza delle nostre iniziative e ai proficui momenti di confronto avuti durante il corso dell’anno, ho ricevuto la conferma che lo spirito della nostra missione è più che mai attuale. Al contempo, nel dialogare con tanti di voi è più volte emersa la necessità di individuare nuove strade, nuove modalità, con cui “restituire” alla società quello che abbiamo ricevuto per creare più opportunità per i giovani in un contesto profondamente cambiato e che propone sfide inedite, e continuare così a costruire insieme a loro un futuro migliore.
Stiamo vivendo tempi di enormi transizioni (tecnologiche, ambientali, antropologiche, …), di turbolenze geopolitiche indecifrabili, di guerre diffuse che ci toccano sempre più da vicino…
Tutti questi aspetti ci sollecitano ad investire ancora di più con i giovani e a innovare le nostre iniziative perché possano essere all’altezza del nostro manifesto di impegno.
Le peculiarità del contesto sociale del nostro Paese, inoltre, ci chiedono di alzare lo sguardo per scrutare l’orizzonte e avviare noi stessi processi di cambiamento. La domanda è resa più pressante dal protrarsi dell’inverno demografico con sempre meno giovani, dalla distanza importante tra offerta formativa ed esigenze del mondo dell'impresa, dal numero crescente di “giovani globali” che realizzano vita e carriera all’estero.
Di fronte a questa situazione, Prospera può continuare a rappresentare una luce che seppur piccola può custodire la speranza, può contribuire a offrire orientamento anche valoriale, se continuiamo a adeguare i contenuti delle iniziative che conduciamo affinché siano all’altezza del nostro manifesto di impegno.
Sia il tempo delle Festività occasione propizia per rinnovare la tensione ideale che ci accomuna, per mantenere la freschezza dell’inizio nel nostro impegno, per coniugare la continuità delle iniziative consolidate con l'individuazione di nuovi ambiti promettenti per costruire insieme per/con i giovani.
Con l’occasione voglio esprimere profonda gratitudine a tutti per la passione e per l'impegno profuso nelle nostre iniziative
Cari auguri a voi e ai vostri cari per un Natale di gioia e speranza, foriero di serenità e pace per il nuovo anno.
Lo scorso 16 dicembre si è tenuto il consueto incontro annuale con l'Arcivescovo di Milano, Mons. Delpini in occasione delle festività natalizie, per portare i saluti e gli auguri della nostra Associazione. Durante l’incontro abbiamo avuto modo di illustrare all’Arcivescovo le finalità di Prospera e le principali attività di orientamento, coaching, supporto a progetti innovativi e iniziative che hanno contraddistinto il 2024, grazie al contributo volontario dei Soci. Mons. Delpini si è molto complimentato per il lavoro svolto ed ha augurato a tutti i Soci ed alle loro famiglie un Santo Natale.
Nel corso del 2024 abbiamo collaborato con Istituzioni, Università, Scuole ed organizzazioni per aiutare i giovani ad entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro. Tutto questo è stato possibile grazie al contributo dei nostri soci ed a tutti i volontari che ci hanno supportato nelle varie iniziative.
Per questo motivo, ti invitiamo a rinnovare la tua quota associativa anche per il 2025.
Inoltre, se vuoi contribuire a realizzare concretamente la missione di Prospera, siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari. Non importa se hai poco tempo: anche un piccolo contributo è per noi importante.
Per i rinnovi e le nuove adesioni occorre seguire le istruzioni al link: https://www.prospera.it/Chi-siamo/Come-aderire
Non perdete l’occasione di seguire le pagine Instagram e LinkedIn della nostra Associazione per restare aggiornati sui progetti e sulle attività in corso!
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo