Prospera è lieta di invitarti all'evento AperiProspera in occasione del decennale dell’Associazione per festeggiare con il Presidente, prof. Giampio Bracchi, il Consiglio Esecutivo e gli associati tutti.
Il giorno 4 novembre 2019 ProSpera ha promosso l’evento dedicato al progetto “Think Tank - Fare Impresa e Sostenibilità nella Competizione Globale”, costituito su iniziativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per Sviluppo Imprenditorialità Innovativa, nell’ambito del programma “Cattolica per le Start-Up” dell’Ateneo.
ProSpera dalla terza settimana di ottobre ha dato il via al nuovo progetto Career Coach in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, dedicato a circa 50 studenti dell’ultimo anno del corso di laurea Mercati e Strategie di Impresa.
Il 10 ottobre ProSpera ha preso parte all’evento di chiusura e al lancio della nuova edizione del Master di CeTif - Università Cattolica “Digital innovation & FinTech”, il cui main topic è la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo.
Un servizio di giustizia più efficiente significa una ragionevole durata dei processi e lo smaltimento di quelli pendenti, con ricadute positive su un territorio di 1milione 200mila abitanti, quello di Monza.
È stato pubblicato il bando di “Mi prendo la briga di fare nuova impresa”, una competizione tra idee imprenditoriali innovative proposte da giovani per promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria nel territorio valtellinese.
Nell’articolo “Aiutiamo i ragazzi a fare impresa” di Fausta Chiesa su “Corriere Economia” è stato citato il nuovo Think tank costituito da Prospera in collaborazione con L’Università Cattolica del Sacro Cuore il cui scopo è quello di attivare iniziative che favoriscano lo sviluppo di un rinnovato spirito imprenditoriale
Prospera ha avviato recentemente una collaborazione con Civicum (www.civicum.info), un’associazione no-profit che promuove il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia nelle Istituzioni e nella Pubblica Amministrazione.
Martedì 2 aprile 2019 alle 14:30 si svolgerà nell’aula Pio XI presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano il convegno “ Generare valore sociale: il lavoro di fare impresa”
È stato lanciato col supporto di ProSpera il Master EMTESIS, Executive Master in Terzo Settore e Impresa sociale, rivolto a professionisti o giovani laureati con uno spiccato interesse per il Terzo Settore.
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: Associazione Culturale Prospera - Codice Fiscale: 97719500015 - Denominazione del soggetto erogante: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 5 per mille
Si sta per concludere la XI edizione di GSVC, appuntamento tradizionale ma anche evento pionieristico di imprenditoria ad impatto sociale che, nelle sue 11 edizioni, ha anticipato temi oggi conosciuti e diffusi nel Social Impact e nella Circular Economy. ProSpera è coinvolta nelle fasi organizzative e nel tutoring one-to-one.
Prende avvio la nona edizione di Lifebility Award che premia gli studenti e i lavoratori di età compresa fra i 18 e i 45 anni. L’obiettivo del corso è stimolare i giovani a sviluppare proposte indirizzate al miglioramento della vivibilità proponendo un’idea innovativa e realistica rivolta al sociale.
Sabato 2 Febbraio 2019 si è completata la settima edizione della giornata di "Orientamento alle Professioni" organizzata da ProSpera, Rotary e Rotaract di Brescia e dedicata agli studenti delle classi 4e e 5e del Liceo Classico Arnaldo di Brescia.
Venerdì 8 febbraio a Tirano (SO), verrà presentata la “Scuola d’impresa 2019-2020 - Premio Startup Giovani”. L’iniziativa è articolata in due moduli: Corso gratuito di avvio e gestione di impresa in 12 lezioni
Futuro Lavoro è un progetto co-ideato da Prospera e Fondazione Edulife la quale si pone l’obiettivo di scende in campo per rafforzare le lauree considerate“deboli”come Lettere, Filosofia, Beni Culturali, accademie artistiche ecc.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo